Il concorso di scrittura per bambini
dal 6 marzo al 2 aprile 2023


Perchè
il Prix Plume ?
Dal 1987 Sergent Major propone delle Collezioni di prêt-à-porter per bambini pensate come bellissime storie da giocare, inventare e creare. È quindi naturale che sia nata l'idea di un concorso di scrittura per bambini, per incoraggiarli a inventare le loro storie straordinarie e a sviluppare la loro immaginazione.
Siamo orgogliosi di sostenere la Fondazione Lega del Filo d'oro, che dal 1964 è un punto di riferimento in Italia per le persone sordocieche e pluriminorate psicosensoriali, donando loro il ricavato della vendita del libro in negozio.
La Tematica 2023
L'Eroismo

Gli eroi, con o senza "superpoteri", fanno sognare i bambini, fungono da modelli e li aiutano a crescere; trasmettono valori forti come il coraggio, l'audacia, la forza, la giustizia...
Tuttavia, quando si è bambini, non è necessario avere questi "superpoteri" per diventare un eroe. Essere coraggiosi, dare il meglio di sé, è già essere eroici!
Quest'anno proponiamo un concorso di scrittura per svelare l'eroe che c'è in ogni bambino. Vogliamo invitarli a riflettere e a raccontarci un momento in cui sono stati il proprio supereroe: aiutando qualcuno, facendo sentire la propria voce, essendo "super gentili"... I bambini, i nostri supereroi, acquistano fiducia e, in questo modo, cambiano il mondo. Sviluppano la loro immaginazione, scrivendo il mondo di domani.

Come
partecipare ?

Fai scrivere una storia di almeno 300 parole al tuo bambino (di età compresa tra i 6 e gli 11 anni) di cui sia lui stesso l’eroe.

Invia la sua storia tra il 6 marzo e il 2 aprile 2023 al seguente indirizzo e-mail: prixplume.it@sergent-major.com.

Aspetta pazientemente la fine di aprile 2023 per l'annuncio delle 10 storie scelte dalla nostra giuria: se la storia del tuo bambino sarà selezionata, verrà pubblicata in un Libro venduto esclusivamente da giugno 2023 nei nostri negozi Sergent Major, a favore della Fondazione Lega del Filo d'oro.
Il nostro
partner
La Fondazione Lega del Filo d’oro
La Lega del Filo d’Oro da quasi 60 anni ha come scopo l’assistenza, l’educazione, la riabilitazione, il recupero e la valorizzazione delle potenzialità residue e il sostegno alla ricerca della maggiore indipendenza possibile delle persone sordocieche e pluriminorate
psicosensoriali.
“Rinascita è mostrare che ci sono sempre orizzonti possibili. Vedere che dietro la condizione di disabilità ci sono persone con una mente, un cuore, emozioni e sentimenti. Questa è una riscoperta che cambia tutto.”
Responsabile Servizi Educativo – Riabilitativi
Lega del Filo d’oro